Collagene - è la proteina più abbondante dell'organismo e uno dei principali elementi costitutivi di ossa, pelle, tendini, muscoli e legamenti. Il collagene può essere ottenuto in diversi modi: mangiando cartilagine dalle ossa, mangiando pesce e bevendo brodo di ossa, o integrando il corpo con peptidi di collagene.
Il collagene: come influisce sul nostro corpo?
Il nome collagene deriva dalla parola greca che significa colla. La funzione del collagene è quella di "incollare" tra loro le varie cellule del nostro corpo.
Il collagene è essenziale per la salute generale dell'organismo, l'elasticità della pelle, i capelli, le unghie e le ossa. Le ricerche hanno dimostrato che la capacità dell'organismo di produrre il proprio collagene diminuisce a partire dai 25 anni, per cui è essenziale integrare le carenze di collagene.
Funzioni del collagene di tipo I e di tipo II nel nostro organismo
Vi sono stabiliti 28 diversi tipi di collagene, ogni di loro si basa sulla composizione individuale di aminoacidi. Tuttavia, il collagene di tipo I, II e III sono i tipi di collagene più comuni che si trovano nel corpo umano.
Il collagene di tipo I si trova nella pelle, nelle ossa e nei tessuti connettivi, mentre il collagene di tipo II si trova principalmente nella cartilagine, nei dischi intervertebrali e nel tessuto oculare. Questa proteina conferisce alla cartilagine la sua durata e resistenza alla pressione, mentre il suo esaurimento provoca l'inaridimento e la minore elasticità della cartilagine, l'usura delle superfici articolari, il gonfiore e il dolore articolare.
Collagene di II tipo aiuta ad ammorbidire le articolazioni ed è importante per mantenere in salute l'apparato scheletrico. È un'ottima misura preventiva per reumatismi, artrite e altre malattie infiammatorie.
Le principali fonti di collagene sono:
- Collagene marino ricavato dalla pelle, dalle ossa e dalle squame di pesci e altri animali marini;
- Collagene di origine animale, estratto da pelle e ossa di animali;
- Il collagene vegetale è una proteina del frumento estratta per idrolisi.
Fattori che influenzano i livelli di collagene nell'organismo
I principali fattori che possono contribuire all'impoverimento del collagene nell'organismo sono l'età, la genetica, le infiammazioni o le lesioni (che accelerano la disgregazione del collagene), nonché un ambiente nocivo (raggi UV e inquinamento), abitudini di vita dannose (fumo) e un'alimentazione scorretta.
Si stima che la sintesi di collagene diminuisca di circa l'1.5 percento ogni anno. Le fibre di collagene diventano gradualmente più spesse e più corte, con conseguente perdita di collagene. Ciò si traduce in una riduzione dell'elasticità e della compattezza della pelle e in cambiamenti della texture cutanea. Tuttavia, la diminuzione della sintesi di collagene può essere compensata da uso di integratori alimentari con collagene per rafforzare le unghie, favorire la crescita di capelli e unghie e migliorare la salute delle articolazioni.
BellaLab Integratori alimentari con il collagene - Informazioni più dettagliate / Ordinare